La buona efficienza energetica è un aspetto importante dell’edificio in genere, è perciò naturale che esso venga posto in evidenza nel momento della progettazione.
L’utilizzo del Pannello per l’Edilizia come elemento strutturale permette di evitare la formazione di ponti termici: grazie alle proprietà naturali della struttura tutte le superfici della costruzione operano termicamente in maniera omogenea
consentendo la massima efficienza al consistente pacchetto isolante che viene utilizzato.
La qualità dell’abitare è determinata da fattori quali: climatizzazione, controllo igrometrico, inerzia termica e isolamento acustico.
Le caratteristiche di inerzia consentono all’edificio di mantenere invariate le qualità climatiche interne per il più lungo tempo possibile indipendentemente dalle escursioni termiche che si hanno all’esterno e che potrebbero essere anche molto drastiche.
E’ possibile acquistare a prezzo stabilito un’abitazione “chiavi in mano” completa e abitabile al termine della fase di installazione.
Grazie alla fase di ri-progettazione non è concepita la possibilità di rilevare problemi in fase esecutiva del cantiere che, quando si verificano, potrebbero causare ritardi e ripensamenti in corso d’opera.
Abitazione fornita di un completo sistema di certificazioni relativo ad ogni singolo aspetto della sua costruzione, il quale offre vantaggi a tutela di progettisti, costruttori, acquirenti e venditori anche nel momento di re-immissione dell’immobile nel mercato.
La struttura in Pannello per l’Edilizia è l’anima della casa che possiede una forte resistenza meccanica/antisismica protetta da diversi strati di materiali ecocompatibili.
Oggi c’è un nuovo modo di costruire, così innovativo da poter essere definito una vera rivoluzione dell’edilizia. Applica i concetti e le procedure della produzione industriale: efficienza, versatilità, qualità misurabile. A parità di costi permette di avere qualità e standard molto superiori dell’edilizia tradizionale.